Neurologia Merate
EQUIPE
Dr. Andrea Magnoni Direttore
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
039/5916424
Dr.ssa Larissa Airoldi Dirigente medico
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
039/5916323
Dr,ssa Mariolina Di Stefano Dirigente medico
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
039/5916323
Dr.ssa Elena Tagliabue Dirigente medico
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
039/5916581
Dr. Antonio Tetto Dirigente medico
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
039/5916581
Dr.ssa Manuela Vaccaro Dirigente medico
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
039/5916581
Sig.ra Giulia Crippa Coordinatore infermieristico
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
039/5916499
NUMERI UTILI
Degenza\Stroke Unit 039/5916256
Neurofisiologia 039/5916582
Coordinatore Infermieristico Tel: 039/5916499-697
Fax: 0395916603
Ambulatorio 039/5916322 - 233
L'attività clinica si articola in:
- attività di degenza ordinaria
- attività ambulatoriale con visite di neurologia generale e controlli per pazienti con patologia
cerebrovascolare
- attività ambulatoriale specialistica:
Centro provinciale per la diagnosi e cura delle cefalee
Diagnosi e cura dell'epilessia
Unità valutativa Alzheimer
Diagnosi e cura della sclerosi multipla e malattie neuroimmunologiche
Diagnosi e cura delle malattie extrapiramidali
- servizio Ecocolordoppler TSAo
- servizio di Neurofisiologi con EEG, EMG, potenziali evocati, trattamento della spasticità.
Punti di forza della Struttura Complessa di Neurologia e Stroke Unit:
1 Diagnosi e cura delle malattie cerebrovascolari:
la Stroke Unit, presente nel nostro presidio dal 1998, è deputata al trattamento ed all'assistenza di pazienti affetti da malattia cerebrovascolare acuta ( e rari casi con altre patologie che necessitano di sorveglianza e monitoraggio multiparametrico continuo). E' un'unità di terapia semiintensiva con letti monitorizzati in cui i pazienti sono assistiti da una equipe multidisciplinare composta da medici, infermieri e fisioterapisti.
2 Diagnosi e cura delle cefalee:
il centro cefalee è parte integrante della rete regionale con cui collabora nello svolgimento di ricerche cliniche regionali e nazionali. Il monitoraggio terapeutico è effettuato mediante attività ambulatoriale.
3 Diagnosi e trattamento delle demenze degenerative con ambulatorio dedicato UVA.
4 Diagnosi, terapia e prevenzione delle malattie neurologiche nel contesto dell'attività ambulatoriale di neurologia generale.
5 Diagnosi e trattamento di malattie neurologiche speciali come malattia di Parkinson, demenze, sclerosi multipla, epilessia e malattie neuromuscolari nell'ambito di ambulatori di secondo livello dedicati.
6 Diagnostica strumentale neurofisiologica ( elettromiografia, elettroencefalografia, potenziali evocati, trattamento della spasticità).
7 Attività didattica dedicata agli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia e agli Specializzandi in Neurologia con convenzione tra la Struttura Complessa di Neurologia e l'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
8 Attività di ricerca.
Other Menu
Certificazione
Azienda certificata:
Albo Delibere
Pubblicazione Delibere
- ai sensi dell'art.32, comma 1, L. 69/2009
- Vai alle delibere