Neuroradiologia
EQUIPE
Dott. Franco Consonni Direttore
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
0341/489430
Dr.ssa Bruna Ciccaglioni Dirigente Medico
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Dr.ssa Chiara Carla Fumagalli Dirigente Medico
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sig. Pietro Difede Coordinatore tecnico
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
NUMERI UTILI
TC 0341/489434
MR 0341/489436
Angiografia 0341/489468
Segreteria 0341/489635
L'ATTIVITÀ CLINICA si articola in:
• attività neuroradiologica, diagnostica e terapeutica, rivolta a pazienti degenti nei reparti dell’Azienda.
• attività ambulatoriale con esecuzioni di indagini TC e MR rivolte allo studio del sistema nervoso, del cranio, del collo, del rachide e dei rispettivi distretti vascolari.
PUNTI DI FORZA DELLA STRUTTURA
La Struttura di Neuroradiologia si occupa prevalentemente di:
1) Diagnostica neuroradiologica mediante Risonanza Magnetica, TC e DSA
2) Terapia endovascolare delle stenosi dei tronchi sovraortici (TSA)
3) Terapia endovascolare degli aneurismi intracranici
4) Terapia percutanea delle patologie del rachide
1. E’ particolarmente sviluppata la diagnostica angiografica. L’unità è dotata di apparecchiature che consentono di realizzare esami non invasivi (Angio-TC e Angio-RM) di buona qualità. Vi è inoltre una tradizione che risale ai primi anni ’80 nelle pratiche del cateterismo arterioso dei vasi a destino cefalico.
2. E’ sviluppata in accordo con le Unità Chirurgiche (Ch.Vascolare e Neurochirurgia), nell’ottica di fornire al paziente l’opzione terapeutica più appropriata in relazione al rapporto rischio/beneficio. Ciò ha consentito di ottenere ottimi risultati nel trattamento delle stenosi carotidee.
3. Come per il punto precedente, la collaborazione con i chirurghi è decisiva. Caso per caso, a seconda delle condizioni del paziente e delle caratteristiche morfo-topografiche dell’aneurisma, si decide per l’intervento chirurgico o per la procedura endovascolare (embolizzazione mediante spirali a distacco controllato). La Neuroradiologia è in grado di intervenire sia in regime di elezione (aneurisma non rotto o a distanza dall’evento acuto) sia in urgenza.
4. Le procedure terapeutiche sono rivolte sia al trattamento del dolore di origine vertebrale (vertebroplastica e cifoplastica) e di origine discale (nucleotomia/ nucleoplastica e anuloplastica), sia alla esecuzione di biopsie a scopo diagnostico effettuabili lungo tutto l’asse rachideo.
PRESTAZIONI DI NEURORADIOLOGIA |
|
TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA |
RISONANZA MAGNETICA |
TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO TC del cranio (sella turcica, orbite) TC dell’ encefalo |
RISONANZA MAGNETICA (RM) DEL CERVELLO E DEL TRONCO ENCEFALICO incluso relativo distretto vascolare |
TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO SENZA E CON CONTRASTO TC del cranio (sella turcica, orbite) TC dell’encefalo |
RISONANZA MAGNETICA (RM) DEL CERVELLO E DEL TRONCO ENCEFALICO, SENZA E CON CONTRASTO e relativo distretto vascolare |
TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL MASSICCIO FACCIALE TC del massiccio facciale (mascellare, seni paranasali, etmoide, articolazioni temporo-mandibolari In caso di ricostruzione tridimensionale |
RISONANZA MAGNETICA (RM) DEL MASSICCIO FACCIALE (sella turcica, orbite, rocche petrose,) e relativo distretto vascolare |
TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL MASSICCIO FACCIALE SENZA E CON CONTRASTO TC del massiccio facciale (mascellare, seni paranasali, etmoide, articolazioni temporomandibolari |
RISONANZA MAGNETICA (RM) DEL MASSICCIO FACCIALE, SENZA E CON CONTRASTO (sella turcica, orbite, rocche petrose,) e relativo distretto vascolare |
TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL’ORECCHIO TC dell’orecchio (orecchio medio ed interno, rocche e mastoidi, base cranica e angolo ponto - cerebellare) |
ANGIO- RM DEL DISTRETTO VASCOLARE INTRACRANICO |
TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL’ORECCHIO SENZA E CON CONTRASTO TC dell’orecchio (orecchio medio ed interno, rocche e mastoidi, base cranica e angolo ponto-cerebellare) |
RISONANZA MAGNETICA (RM) DEL COLLO (faringe, laringe, parotidi ghiandole salivari) |
TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL COLLO TC del collo (ghiandole salivari, tiroide, paratiroidi, faringe, laringe,) |
RISONANZA MAGNETICA (RM) DEL COLLO, SENZA E CON CONTRASTO (faringe, laringe, parotidi ghiandole salivari) |
TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL COLLO SENZA E CON CONTRASTO TC del collo (ghiandole salivari, tiroide, paratiroidi, faringe, laringe,) |
ANGIO- RM DEI VASI DEL COLLO |
RICOSTRUZIONE TRIDIMENSIONALE TC: ricostruzione tridimensionale in corso di TC del massiccio facciale studio fisico dosimetrico |
RISONANZA MAGNETICA (RM) DELLA COLONNA cervicale, toracica, lombosacrale |
TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE TC del rachide (cervicale, toracico, lombosacrale), spinale, ogni tratto include lo studio di 3 metameri e 2 spazi intersomatici |
RISONANZA MAGNETICA (RM) DELLA COLONNA, SENZA E CON CONTRASTO cervicale, toracica, lombosacrale |
TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE SENZA E CON CONTRASTO TC del rachide (cervicale, toracico, lombosacrale), spinale |
ANGIOGRAFIA
|
ANGIO TC VASI DEL COLLO con analisi della placca e della percentuale di stenosi |
Cerebrale |
ANGIO TC VASI INTRACRANICI |
Vertebro Midollare |
TC STEREOTASSICA |
Vasi Sopra-Aortici |
TC PERFUSIONE |
Mielografia |
TC DENTALSCAN ( arcata superiore, arcata inferiore) |
|
NEURORADIOLOGIA INTERVENTISTICA |
|
Nucleotomia, |
Terapia endovascolare di aneurismi, fistole, angiomi, tumori del distretto cervico-facciale |
Nucleoplastica |
Terapia endovascolare di aneurismi fistole, malformazioni artero-venose del distretto intracranico |
Anuloplastica |
Trattamento dell’epistassi mediante embolizzazione |
Vertebroplastica |
Occlusione vascolare diagnostica e terapeutica |
Cifoplastica |
Posizionamento di stent ed angioplastica nei tronchi epiaortici |
Biopsie Vertebrali |
Posizionamento di stent ed angioplastica di vasi del distretto intracranico |
Infiltrazioni paraspinali |
Terapia trombolitica intrarteriosa selettiva e loco-regionale |
Blocco farmacologico delle faccette articolari |
Other Menu
Certificazione
Azienda certificata:
Albo Delibere
Pubblicazione Delibere
- ai sensi dell'art.32, comma 1, L. 69/2009
- Vai alle delibere