Attività ambulatoriali
ATTIVITÀ AMBULATORIALE
Nuova normativa pagamento ticket (vai )
Le attività specialistiche ambulatoriali vengono erogate presso il poliambulatorio ospedaliero (collocato al primo piano della palazzina).
Per prenotare una visita o prestazione ambulatoriale è necessario avere:
• prescrizione su ricettario regionale da parte del MMG o del Pediatra di Libera scelta o di Specialista di Struttura Pubblica
oppure
• impegnativa interna redatta da Specialista del Presidio Ospedaliero di Bellano.
• tessera di iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale .
Le seguenti prestazioni sono ad accesso diretto = anche senza prescrizione medica:
• visita ostetrica o ginecologica
• visita pediatrica solo se il bambino non è iscritto presso un pediatra di libera scelta
• visita odontoiatrica
• visita psichiatrica
• visita di neuropsichiatria infantile
• visita oculistica, (limitatamente alla misurazione della vista).
L' Ufficio Cassa/Prenotazioni si trova nella hall di ingresso dell'Ospedale:
Tel. 0341 829212
Orario di apertura: dal lunedì al venerdì, 8.15 - 12.15 ; 13.15 - 16.15
Si ricevono le prenotazione per quasi tutte le visite specialistiche e gli esami strumentali eseguiti nelle diverse sedi dell'Azienda Ospedaliera di Lecco: alcune prestazioni (per esempio la RMN o gli esami di Medicina Nucleare) sono prenotabili solo dietro contatto diretto del punto di erogazione a causa delle loro particolari caratteristiche tecniche che ne rendono difficile la prenotabilità da parte di operatori non specializzati.
TICKET
Il ticket, se dovuto, dovrà essere corrisposto prima dell’effettuazione della prestazione. Eccezionalmente per le seguenti prestazioni il ticket dovrà essere versato dopo l'esecuzione:
- elettromiografia
- esami strumentali di gastroenterologia
- test allergologici
- piccoli interventi chirurgici ambulatoriali.
Nel caso in cui il cittadino non disdica la prenotazione ovvero non si presenti all’appuntamento fissato, sarà obbligato, ove non esente, al pagamento della quota di partecipazione al costo della prestazione – ticket (D. Lgs. n. 124/98 art. 3 comma 15).
Ticket in Pronto Soccorso
Il ticket di pronto soccorso per i pazienti le cui visite sono identificate con il codice BIANCO (cioè non rivestono carattere d'urgenza valutata dal medico del Pronto Soccorso) è:
• 25 euro per la visita specialistica, comprese eventuali altre prestazioni diagnostico-terapeutiche
Sono esentati dal ticket:
• I cittadini di età inferiore a 14 anni
• I cittadini di età superiore a 65 anni
• Tutte le categorie esenti, indicate nella tabella riguardante le prestazioni ambulatoriali
Non sono comunque sottoposte alla quota ticket:
• le prestazioni seguite da ricovero
• le prestazioni effettuate a seguito di infortunio sul lavoro in assicurati INAIL
• le prestazioni effettuate su richiesta degli organi di pubblica sicurezza o polizia giudiziaria
A tutti i cittadini è garantita l'erogazione gratuita di tutte le prestazioni di Pronto Soccorso, identificate con codice VERDE, GIALLO o ROSSO.
Livelli Essenziali Di Assistenza
(Prestazioni di Medicina fisica e riabilitazione: scarica il .pdf )
(Assistenza Odontoiatrica: scarica il .pdf )
La Regione Lombardia ha stabilito, in base ad una normativa nazionale del 2001 sui livelli essenziali di assistenza, alcune condizioni per la rimborsabilità da parte del servizio sanitario regionale di determinate prestazioni. In particolare, per quanto riguarda le prestazioni erogate dall’Azienda Ospedaliera:
• la MOC ( mineralometria ossea computerizzata) può essere erogata esclusivamente ai residenti in Regione Lombardia che presentano particolari condizioni cliniche
• l’assistenza odontoiatrica può essere erogata esclusivamente ai residenti in Regione Lombardia che presentano particolari condizioni cliniche o che hanno determinate condizioni socio-economiche
• le prestazioni di medicina fisica e riabilitazione possono essere erogate su prescrizione del medico specialista fisiatra esclusivamente ai residenti in Regione Lombardia che presentano particolari condizioni cliniche
Maggiori informazioni possono essere richieste presso gli uffici di prenotazione o gli Uffici Relazioni con il Pubblico dell’Azienda.
Prestazioni specialistiche ambulatoriali
Presso il Poliambulatorio Ospedaliero sono effettuate prestazioni delle seguenti specialità:
SPECIALITÀ
Cardiologia
Chirurgia
Dermatologia
Diabetologia
Fisiatria
Medicina Interna
Oculistica
Neurologia
Odontoiatria
ORL
Pneumologia
Radiologia
Reumatologia
Punto Prelievi (piano terra della palazzina): dal lunedì al venerdì, 7.30 - 9.30 e senza appuntamento , prelievi ematici per i relativi esami di laboratorio.
Servizio Radiologia (piano terra dell' Ospedale) dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 11.00 e senza appuntamento , radiografie del torace e dello scheletro
Neuropsichiatria Infantile (rispettive sedi collocate al piano +2 della Palazzina) relativi appuntamenti stabiliti direttamente dagli operatori di ciascun servizio
Other Menu
Certificazione
Azienda certificata:
Albo Delibere
Pubblicazione Delibere
- ai sensi dell'art.32, comma 1, L. 69/2009
- Vai alle delibere